Un cliente un giorno mi chiede: “Senti, onestamente da ignorante in materia, che differenza c’è tra un sito vetrina da 500 euro e uno da 2000 euro?”
Ringrazio questo cliente per la domanda, che è anche molto imbarazzante.
La domanda è imbarazzante perché io credo di chiedere un importo corretto del servizio che faccio, ma ci sono colleghi che chiedono anche 4 volte tanto.
E’ giusto pagare 500 euro o 2000 euro per un semplice sito vetrina?
La risposta è dipende! Da cosa?
Nei miei discorsi faccio sempre analogie alla progettazione e alla costruzione di una casa.
I miei progetti, le mie case sono “popolari”, sono confortevoli, sicure, salubri, semplici e non sono brutte.
Ho scritto “non sono brutte” perché chi dice cosa è bello e cosa non lo è? Di certo si capisce meglio cosa è brutto.
Nei miei siti, nelle mie case, non trovi i vetri di bisazza, non trovi il design ricercato e sofisticato perché io non mi avvalgo di un “architetto” ovvero di un designer.
Realizzo anche siti con design ricercato, ma questi ovviamente non costano 500 euro.
Ma avete mai visto una falegnameria con il pavimento in bambù e le luci soffuse? No! Quindi perché un falegname dovrebbe avere un sito di design.
Ci sono clienti e clienti e il mio portafoglio predilige clienti che hanno bisogno di una casa, bella, confortevole, sicura e salubre e non di uno chalet fantascientifico situato in un borgo cittadino.
Fondamentalmente per la sola progettazione e realizzazione di un piccolo sito vetrina sono sufficienti 500 euro escluso il dominio, l’hosting, ma non si può pretendere di avere un impatto grafico esclusivo e proprietario. Non si può chiedere un assistenza di 12 mesi su un importo cosi basso.
Quindi tu non fai assistenza?
No, non è esatto. Un sito vetrina fondamentalmente non necessita assistenza.
Io fornisco un sito funzionante, se non si vede più il problema è dell’ISP che ospita il sito e solitamente basta una chiamata al servizio assistenza che tutto si risolve.
Qualcuno per giustificare i 2000 euro dice “Ti inseriamo i contenuti”. Una volta che i contenuti di un sito vetrina sono pronti, difficilmente verranno modificati o aggiunti degli altri. Quindi ancora una volta il servizio giustifica il prezzo, ma siamo sicuri che poi usufruiamo del servizio? Ci serve?
Io non sono un patito di calcio, non lo seguo, ma l’analogia di quanto indicato sopra potrebbe essere: Ho un abbonamento sky completo e quindi anche il calcio. Ma che me ne faccio? Tanto vale pagare il base se guardo solo l’intrattenimento.
Ecco perché quasi tutti i preventivi sono personalizzati e per tutti l’unità di misura è semplicemente il tempo di lavoro che serve per i rilasciare i miei servizi.