INVESTIMENTI A LUNGO TERMINE DI FACEBOOK
Gli investimenti tecnologici annunciati si concentrano su tre aree: intelligenza artificiale, realtà aumentata e virtuale e connettività.
Il riconoscimento delle immagini con una precisione pari all’85,4% e il nuovo framework open source PyTorch 1.0, disponibile in versione beta dai prossimi mesi.
L’obiettivo dichiarato è migliorare l’esperienza degli utenti per ridurre al minimo la distanza che separa il virtuale dal reale.
Alla base, la possibilità di accedere a Internet. In questo campo l’impegno di Facebook va dal ridurre i costi di connessione al portare la rete nei Paesi a Basso Reddito, fino allo sviluppo di network Wi-Fi avanzati.
NOVITÀ 2018 FACEBOOK
Clear History
Una funzione che permetterà agli utenti di gestire i dati di navigazione.
Si potranno visualizzare i siti e le app che inviano i dati a Facebook, cancellarli e revocare il permesso di conservare le informazioni personali.
Storie
Una modalità di condivisione più semplice, veloce e creativa.
Le storie potranno essere condivise direttamente dall’app in uso, senza la necessità di accedere a Facebook o Instagram.
Dating
Un profilo dedicato gli appuntamenti, separato da quello personale già attivo.
La nuova funzione è pensata per chi cerca relazioni durature e gli incontri saranno suggeriti in base a preferenze, amici comuni e interessi condivisi.
Maggiori informazioni saranno disponibili non appena inizierà la fase di test.
NOVITÀ 2018 WHATSAPP
Introduzione delle chiamate di gruppo e degli sticker.
NOVITÀ 2018 INSTAGRAM
Disponibili su Instagram Direct, anche per le chat di gruppo.
NOVITÀ 2018 MESSANGER
Realtà aumentata
A trarne beneficio saranno i clienti che potranno ricevere informazioni più corrette, ma anche le aziende che potranno comunicare e promuovere al meglio i loro prodotti.
Realtà virtuale
Da Oculus Go ai post 3D passando per Oculus Venus e Oculus TV, la realtà virtuale viene potenziata per creare esperienze immersive e coinvolgenti.
Traduzioni
In fase di test nel marketplace degli Stati Uniti, dall’inglese allo spagnolo e viceversa.
Per le persone che ricevono un messaggio in una lingua diversa da quella impostata come principale.