Come risparmiare al supermercato


Andare al supermercato e fare la spesa è quasi un’attività quotidiana che comporta esclusivamente delle spese necessarie. Ma come risparmiare al supermercato? Ci sono degli accorgimenti che ci permettono di risparmiare facendo la spesa? E’ stato stabilito che tutti noi commettiamo gli stessi errori nel fare le compere e che potremo risparmiare tanto sulla spesa quotidiana al supermercato. Vediamo come, grazie al Blog Finanziario MPA.

Risparmiare al supermercato evitando i soliti errori

Andare al supermercato senza aver prima stilato un elenco dei prodotti di cui abbiamo realmente bisogno è il modo migliore per tornare a casa con tutto quello che capita e che non serve. Per evitare sprechi e risparmiare al supermercato è importante controllare la dispensa prima di fare la spesa e optare per prodotti che non abbiamo una scadenza imminente.

Evitare le porzioni singole se si vuole risparmiare al supermercato.

Scegliere i prodotti in base al periodo dell’anno in cui vengono raccolti giova sia al sapore che al portafoglio.

Contrariamente a quanto si pensi, nel reparto surgelati si possono trovare molteplici e salutari opzioni alimentari, quali ad esempio frutta e verdura che, oltre ad essere surgelate dopo essere state raccolte, così da non disperdere le sostanze nutritive, costano in genere anche molto meno rispetto ai prodotti freschi.

Quando vengono acquistati gli alimenti inscatolati, scegliere prodotti a ridotto contenuto di sale e contenuti in barattoli privi di BPA. Risparmiare al supermercato è cosa giusta ma anche margine bene e sano lo è. Prenditi cura di te prima di prenderti cura del portafoglio. E’ un investimento sicuro e redditizio.

Una reazione comune quando le banane anneriscono o l’avocado diventa molle è di buttare via tutto nel cestino della spazzatura, ma sarebbe un vero spreco, perché quegli alimenti molto maturi possono in realtà essere aggiunti a frullati, dolci o persino maschere di bellezza. Il consiglio: se non si usano in tempi brevi, i frutti troppo maturi (ma vale anche per le verdure) possono essere sbucciati, messi in un contenitore ermetico e quindi congelati nel freezer. Ma ricorda, sempre meglio comprare poco e tornare al supermercato che acquistare troppo e poi buttare via il cibo. Abbiamo anche un dovere morale e sociale verso chi è meno fortunato di noi.

Sebbene non sempre l’acqua potabile sia la più pulita, ci sono comunque delle alternative più economiche a quella imbottigliata. Il consiglio: acquistare un filtro per eliminare le impurità dall’acqua del rubinetto o una brocca che filtri lei stessa l’acqua potabile. Questo è anche un modo per inquinare meno e rispettare meglio il nostro pianeta.

Alcuni studi dimostrano che gli alimenti biologici possano contenere più sostanze nutritive di quelli tradizionali, ciò non significa che questi ultimi vadano scartati a prescindere se non è possibile acquistarli nella varietà biologica. Inoltre c’è da dire che oggi il termine “Bio” è un parolone da marketaro e che realmente parlando è difficile trovare davvero prodotti biologici a meno che non provengano da zone disabitate e lontane anche dalle rotte aeree.

Infine se vuoi davvero risparmiare al supermercato, dovresti prediligere i prodotti no-brand da quelli di marca. Spesso sono prodotti dalla stessa industria e sono lo stesso prodotto. Impara a leggere bene le etichette.


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *