Come copiare dai trader di successo
Per ottenere qualche risultato con il trading online è...
We design Docy for the readers, optimizing not for page views or engagement
Oggi giorno quando si vuole cenare il qualche nuovo ristorante o pizzeria e non sappiamo esattamente dove, ci rivolgiamo a Google.
Io che sono di Capoterra, un paese in provincia di Cagliari, nella regione della Sardegna, potrei digitare:
“ristorante carne cagliari” o anche “pizzeria capoterra”
La stessa cosa farebbe un turista.
La SERP ovvero il motore di ricerca, risponde con un numero esagerato di risultati, ma solo le prime pagine di questa lista verranno visitate.
I primi 10 risultati sono di vitale importanza per il business delle aziende che riescono ad occupare queste posizioni con le più frequenti chiavi di ricerca.
Con stupore però noto che il 90%, o forse anche di più, dei siti presentano enormi problemi comunicativi.
Questi si dividono in:
Avere un sito web per un azienda oggi è fondamentale quanto avere un indirizzo fiscale.
L’azienda, il ristorante, la pizzeria, hanno un domicilio fisico? Bene. dovrebbero avere anche un domicilio online e non mi riferisco alla pagina Facebook o all’account Instagram, ma proprio ad un sito web.
Se la pizzeria si chiama “Da Alessandro”, allora il domicilio online deve essere qualcosa come:
Lo stesso per la pagina Facebook e gli altri account sociali.
Sicuramente non deve essere invece qualcosa come:
Altro errore è avere un dominio come:
e la email di informazioni è.
Il nome della e-mail ufficiale di un’azienda deve essere sempre qualcosa come:
E’ una questione di professionalità e coerenza. Inoltre da più sicurezza anche agli utenti che magari vogliono mandare una prenotazione via e-mail o chiedere informazioni per scegliere la location del loro pranzo di nozze.
Inoltre non smetterò mai di dirlo, alle e-mail si risponde. Devono essere lette costantemente e rispondere subito.
Se suona il campanello del vostro locale, aprite la porta? Lo stesso se chiama qualcuno.. rispondete? Bene, allora fattelo anche con le e-mail o se usate whatsApp, rispondete ai messaggi dei clienti.
Un sito che compare al primo posto in una ricerca su Google se è brutto da vedere, non si riesce a navigare, non ha le informazioni principali, non risponde ai messaggi è il preludio del fallimento dell’a vostra attività.
Sopratutto se siete in una località turistica, dove i clienti non vi conoscono e la maggior parte delle volte vi trova sul web.
Questa frase la sento milioni di volte… Falso.
Il primo è uno strumento che permette di vedere le recensioni del vostro locale. Anche l’indirizzo, ma è comunque una “terza persona” che parla di voi.
Il sito internet, siete voi!
Attraverso il sito internet esprimete la vostra immagine, professionalità e cortesia. E’ come un buon profumo, un bell’abito, una barba curata. Siete voi!
Tante volte io vedo una struttura ricettiva o di ristorazione su TripAdvisor, ottime recensioni.. poi cerco il suo sito e non lo trovo, oppure il sito è come vedere una casa dopo una guerra.. Cosa faccio? Cerco altro.
Sicuramente il ristoratore poi mi risponde, intanto ho avuto altri clienti. E’ vero!, Ma se di fianco a te apre un altro esercizio e la sua presentazione aziendale online è più efficace della tua, sicuramente perderai del business.
Tu vuoi perdere clienti?