Crea il tuo sito senza know-how tecnico neces
Mi sono imbattuto in uno slogan che dice "Crea il tuo s...
Docy turns out that context is a key part of learning.
Avere un template perfetto per il proprio sito web rappresenta una soluzione perfetta in quanto, tale scelta, riesce a offrire una sensazione di maggior professionalità ai propri clienti.
In passato il Web Developer creava temi da zero, grafiche personalizzate ed esclusive.
Oggi la tendenza è quella invece di acquistare un tema pronto e professionale, con supporto all’aggiornamento e la possibilità di modificarlo per personalizzare la grafica al logo e immagine aziendale del cliente.
E’ lo stesso principio di chi acquista una Harley. La HD crea tanti modelli di moto ma molto limitati (una decina), ma le Harley che vedi in strada sono tutte diverse, tutte custom, tutte uniche nonostante la base sia identica.
Il template è l’aspetto grafico del sito, ovvero lo sfondo e lo stile dello stesso, il quale è fondamentale in quanto ogni versione possiede delle caratteristiche uniche che si adattano, in maniera ben precisa, al tipo di lavoro che si svolge.
Per esempio, un sito di un’azienda che opera nel settore edile non deve e non può avere lo stesso template di un’impresa che opera nel settore medico.
Questo in quanto non si potrebbe dare quella sensazione di professionalità che deve essere necessariamente offerta ai propri clienti, dettaglio fondamentale che deve essere ben presente nella propria mente.
un tema deve permettere di personalizzare il proprio sito;
un tema deve offrire l’opportunità di rendere unico il sito;
un tema deve mostrarci professionali nei confronti dei clienti;
un tema deve offrire maggior visibilità al portale stesso.
Se quindi si vuole avere la sicurezza del fatto che il sito possa essere preso in considerazione dagli utenti web, la scelta del template deve essere svolta in maniera attenta scegliendo il migliore che si adatta al proprio tipo di business.
Quando si deve scegliere un template per il proprio sito occorre considerare:
Quindi, prendendo in considerazione queste caratteristiche sarà possibile scegliere il migliore tema per il proprio sito WordPress, adattandolo ovviamente a tutte le proprie esigenze e al tipo di business che si deve rappresentare online. Ma il fai da te può comportare sempre e comunque un risultato sempre inferiore che rivolgendosi ad un professionista del web.
I siti che permettono di acquista o scaricare gratuitamente i template sono parecchi e tra di essi occorre sottolineare la presenza di portali come: